Liste d’attesa differenziate presso lo studio di Colleferro
Per il servizio di neuropsichiatria infantile e neurologia le liste sono gestite direttamente dal medico responsabile. Il servizio è differenziato tra bambino/adulto in accreditamento e regime di solvenza.
Nel regime di solvenza le disponibilità sono in base alla programmazione del lavoro e gli inserimenti vengono programmati in base all’apertura di spazi nuovi.
Nel regime di accreditamento le liste sono gestite direttamente dal medico responsabile e dalla coordinatrice secondo i seguenti parametri: data della ricetta, età del bambino, gravità di diagnosi ecc. In regime di accreditamento lo studio dovrà attenersi, inoltre, ad un budget annuale stabilito dalla Regione Lazio.
Procedure per accedere al servizio
La procedura per accedere al servizio è differenziata tra bambino e adulto.
Bambino: presentazione ricetta medica del neuropsichiatra infantile del S.S.R. con riportati i dati del bambino comprensivo del codice ICD-9 ed eventuale esenzione. Al momento della presentazione della ricetta medica presso la struttura verrà messo in lista per la presa in carico e successivamente ricontattato dalla coordinatrice per tutte le indicazioni necessarie. Quando arriverà il proprio turno la coordinatrice contatterà il familiare per una visita con il medico responsabile della struttura per delineare il piano di cura e gli accessi settimanali. La presa in carico di solito ha una durata di sei mesi.
Adulto: Presentazione della ricetta medica, anche del medico di base, con riportati i dati del paziente comprensivi di codice ICD-9 ed eventuale esenzione. Al momento della presentazione della ricetta medica presso la struttura verrà messo in lista per la presa in carico. Quando arriverà il proprio turno la coordinatrice contatterà il paziente per la visita con il neurologo della struttura per delineare il piano di cura e gli accessi settimanali. La presa in carico di solito ha una durata di tre mesi.